Associazione Apicì Aps - Ente No profit iscritto al RUNTS sez "Associazione di Promozione Sociale"
 Sede Legale Reggio Calabria 

©

Apicì Aps

Apicì Piemonte

7adfca15-577a-4644-b156-468136413d9a
4034ca48-1b88-40bd-abec-fe9829e0902d

Apicì sezione Piemonte
piemonte@apici-aps.it

Nuovi progetti!!!!
giftedcuneo@apici-aps.it


Apicì nella sua missione volta a valorizzare i talenti e il loro potenziale, stimola

nuove idee, offrendo percorsi di supporto, studio e ricerca, fornisce assistenza educativa, formazione per sostenere e favorire la crescita personale e lo sviluppo armonico di ognuno. La specialità dell'associazione è quella di di creare ambienti accoglienti, non giudicanti e senza aspettative, incoraggiando ad aprirsi alle novità, al nuovo, adattandosi all'esigenza o alla spinta creativa di tuti incontrando i bisogni che le famiglie gifted ci manifestano. A Ottobre 2024 in occasione della settimana della Giftedness e  di un evento organizzato in collaborazione con "Giulia Tutor" nasce la sezione Piemonte di Apicì, grazie all'impegno profuso dalla socia e consigliera Irene Lacoce referente regionale.

E con il 2025 nasce a Cuneo una sottosezione dell’associazione  APICÌ APS,  Associazione per la giftedness e l’eccezionalità multipla.

 

Con la nascita di questa sezione si completa il lungo e impegnativo lavoro degli ultimi anni, grazie all’iniziativa di diversi genitori e figure professionali operanti intorno alla Giftedness (o Plusdotazione), tra cui il team di Neuropsichiatria dell’ASL CN1. Per la provincia di Cuneo, l’obiettivo è far conoscere e supportare la Giftedness con la promozione di attività, laboratori, formazione e assistenza.

 

Portavoce è la d.ssa Simona Trani e per ogni ulteriore informazione è possibile scrivere a giftedcuneo@apici-aps.it

Associazione Apicì Aps - Ente No profit iscritto al RUNTS sez "Associazione di Promozione Sociale"
 Sede Legale Reggio Calabria 

©